Cos'è
Il nostro Istituto è accreditato come sede d’esame (test center ACET0001) per il conseguimento dell’ICDL, (International Certification of Digital Literacy) Patente Europea del Computer, che soddisfa gli standard di qualità definiti a livello internazionale dal CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies). E’ altresì accreditato per il conseguimento del Certificato “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer” valido come CIAD (Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale). Per ottenere tale certificato ci sono due strade possibili, come ben indicato al seguente link
https://www.aicanet.it/digcomp2-2-per-utente-qualificato-del-computer.
Ivi sono presenti i manuali didattici su cui prepararsi, a seconda del percorso scelto (Candidato in possesso di ICDL Full Standard in corso di validità oppure Candidato senza alcun prerequisito) e i dettagli tecnici sulla durata d’esame.
Saper usare il computer è ormai un requisito indispensabile per lavorare, sia per chi è alla ricerca della prima occupazione o ha il problema di ricollocarsi sul mercato del lavoro sia per chi desidera migliorare la propria posizione.
Per questo l’Istituto “E. Montale – Nuovo IPC” si è fatto promotore di questo programma che fa capo al CEPIS, l’Ente che riunisce le associazioni europee di informatica di cui l’Italia è uno dei 25 paesi membri rappresentata dall’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico).
La certificazione ICDL Full Standard, naturale evoluzione di ECDL Core Full, prima ed ECDL Full Standard dopo, ha ottenuto da aprile 2014 il riconoscimento di ACCREDIA, l’Ente Nazionale preposto a validare i processi di certificazione delle persone (Decreto Legislativo n.13 del 16 gennaio 2013).
La certificazione ECDL Full Standard è costituita da 7 moduli: ogni modulo indica un insieme di abilità e conoscenze informatiche che vengono convalidate da un test e sono ben illustrati al link
https://www.icdl.it/moduli-e-certificazioni/icdl-full-standard
Il nostro Istituto svolge sessioni di esame per le certificazioni ECDL, ICDL per studenti, personale Docente, e A.t.a. e coloro che, previo acquisto della skills card, vogliano ottenere tale certificazione.
Per ottenere la Certificazione è necessario acquistare una Skill card e superare i sette moduli della certificazione. La Skill Card è un documento digitale emesso da AICA che ha la funzione di:
- attestare l’avvenuta iscrizione al programma di esami
- garantire la tracciabilità dello stato di avanzamento del percorso del Candidato verso la Certificazione attraverso la registrazione dell’esito di ogni esame
Il percorso prevede i seguenti costi:
- una quota di iscrizione al momento dell’acquisto della skill card, che darà diritto anche al rilascio del Certificato finale
- una quota per ogni esame da sostenere
A cosa serve
Si tratta di un certificato riconosciuto a livello internazionale, oltre che in Italia in più di 150 paesi, da istituti scolastici, enti pubblici, datori di lavoro. Attesta, per chi lo possiede, le abilità e le conoscenze informatiche per utilizzare in modo più consapevole i software di utilizzo comune, per navigare con maggiore sicurezza, per accedere ad informazioni e servizi, per comunicare e interagire online. La spendibilità della certificazione è ben illustrata al seguente link:
Come si accede al servizio
Seguire le istruzioni indicate nei link che seguono.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Timavo 63, Genova
-
CAP
16132
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Vedere istruzioni “Come si Accede al Servizio”
Tempi e scadenze
Per iscriversi all’esame del 14/04/2025 è necessario iscriversi entro il 08/04/2025.
Per iscriversi all’esame del 29/05/2025 è necessario iscriversi entro il 23/05/2025.
Scadenza Iscrizioni per esame del 14/04/2025
.
08
AprScadenza Iscrizioni per esame del 29/05/2025
.
23
MagContatti
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Responsabile ICDL: Prof.ssa Luisa Berutti Bergotto.